Pokèmon Go, il gioco in App più popolare della storia sfida la sicurezza

A pochissime ore dal lancio, Pokèmon Go registra dei numeri mai visti prima, surclassando addirittura Candy Crash Saga che nel 2013 fece storia; Pokèmon Go totalizza ben 21 milioni di utenti attivi ogni giorno! Scalando la classifica.

pokemon-go-app

L’attesissimo gioco continua la sua diffusione, dopo Stati uniti, Australia e Nuova Zelanda, arriva in Europa, invadendo Gran Bretagna e Germania  e da domani sarà disponibile anche in Italia.

Nintendo realizza l’ennesimo successo con un gioco che unisce il reale ed il virtuale, con un titolo a realtà aumentata.

Si gioca come allenatori, dando la caccia ai famosi personaggi nel mondo reale, un idea divertente che vede la rete già invasa di selfie accanto a Pikachu e compagni.

I personaggi sono stati abilmente nascosti nelle città, ma con una sorta criterio geografico, per esempio i Pokèmon acquatici saranno in prossimità di mari laghi e fiumi, diversamente quelli di terra in parchi e boschi per esempio.

Quelli che vengono definiti Pokèstop, potrebbero essere una trovata di marketing geniale se pensiamo al ritorno che può avere una idea del genere; mettere grandi compagnie in condizione di collaborare e portare sempre più clienti nelle loro attività commerciali come ristoranti, fast food o negozi.

Ma esiste l’altra faccia della medaglia e per questo si parla già di allarme, la follia dilaga e negli Stati uniti è già allerta Pokèmon Go.

L’utilizzo del gioco è stato vietato in autostrada, nei musei e nelle metropolitane; solo nelle ultime ore il numero di incidenti provocati proprio dall’utilizzo dell’app è aumentato esponenzialmente.

Continuiamo la nostra attesa per l’arrivo in Italia del gioco, ma ricordandoci sempre di prestare attenzione al mondo che ci circonda e che nessun Pokèmon vale più della nostra sicurezza.

Articolo precedenteE3 2016, Game Critics Awards i vincitori e le novità più attese
Articolo successivoArriva Nintendo Classic Mini NES, 30 giochi per un inverno all’insegna degli anni ’80

Commenta!

Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments