Italian Videogame Developers Conference

IDVC 2009.A Milano, presso la Main Hall IULM University (Aula Magna), l’8 e il 9 ottobre prossimi è in programma l’IVDC, ovvero Italian Videogame Developers Conference, un ricco programma per un evento da non perdere per gli appassionati di giochi online e non, ma anche e soprattutto per gli addetti del settore.

L’IVDC è il primo e unico Congresso Nazionale dei game developer italiani totalmente gratuito e coperto da traduzione simultanea dall’italiano all’inglese. Dedicato al game development italiano e internazionale il convegno fungerà da punto d’incontro e di scambio di conoscenze, strumenti e tecniche tra le più importanti figure professionali del settore e chi aspira a entrare nel mondo del lavoro.

Il Programma

Il programma dell’IVDC include interventi di rappresentanti di tutti i game developer italiani: 7th Sense, Adventure Productions, Artematica, Black Sheep Studios, DigitalFun, EVE Interactive Studios, Frame Studios, Idra Editing, Imagimotion, Kalicanthus, Milestone, Pix Rev, PM Studios, Raylight, SpinVector, Twelve e Virtual Identity.

Tra tutti gli interventi segnalo i miei preferiti:

  • 8 Ottobre 19:15-19:45
    Il passaggio dagli operatori agli ecosistemi aperti: il futuro del mobile gaming
    La giovane industria del gioco su cellulare è passata in 7 anni da 0 a 3 miliardi di dollari. Il 2008 ha segnato uno spartiacque importante da un modello di business chiuso e riservato ad una élite di sviluppatori e publisher a uno aperto reso possibile dall’ingresso in campo di Apple.
  • 9 ottobre 9:30-10:15
    3D Web Graphics – Il plugin Google per la grafica 3D interattiva sul web
    Presentazione del nuovo framework Google O3D e delle API grafiche di basso livello basate sugli shader per dare vita ad applicazioni 3D nel browser web.
  • 9 ottobre 14:30-15:00
    Lo sviluppo di giochi online massivi in Italia
    Lo scenario attuale del mercato dal lato developer e clientela, le problematiche tipiche del mercato italiano, i vantaggi e le opportunità del mercato online rispetto al mercato tradizionale. I modelli di business, le opportunità e i rischi: i casi del mercato tedesco e russo. Cosa fare per sviluppare il mercato da parte dei developer: infrastrutture, competenze, modalità, media.

Vai al sito ufficiale dell’evento.

Articolo precedenteLego Universe, il gioco multiplayer online di Lego
Articolo successivoTaikodom, un GDR all’avventura tra le stelle

Commenta!

Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments